Integrazione ...non diversa Università
Progetto per gli studenti diversamente abili dell'Università degli Studi della Basilicata
UNIco obiettivo BASta barriere
A partire dall'anno accademico 2010/2011, l'Università degli Studi della Basilicata ha predisposto un piano di azioni per rendere maggiormente fruibile l'offerta didattica rivolta agli studenti "diversamente abili".
Sono attivi infatti:
Il servizio disabilità dell'Università degli Studi della Basilicata, con le parole di cordoglio scritte dal Prorettore con delega alle funzioni relative all'inclusione, le disabilità e DSA (Prof.ssa Paola d'Antonio), intende ringraziare, e avvolgere in un caloroso abbraccio i familiari della Prof.ssa Antonella Amodio, e salutare - ancora una volta - un fidato e costante collaboratore
"Ci lascia Francesca Antonella Amodio, docente al liceo Scientifico Galileo Galilei di Potenza, docente presso l’Università Cattolica, attiva nella promozione delle attività dell’Università della Basilicata sui temi dell’inclusione didattica. È stata soprattutto figura di riferimento per quanti hanno a cuore una scuola ed una formazione davvero inclusiva. La sua azione ha sempre sostenuto un apprendimento incentrato sui bisogni dei più fragili, ai quali Amodio ha dedicato la sua azione pedagogica, trasformandola in una vera e propria missione. A lei va il nostro più accorato cordoglio ed un pensiero di profonda gratitudine per l’azione che ha saputo svolgere nel comparto educativo"
Requiescat in pace
www.bet365.com best odds.