Sabato 27 febbraio ore 11:15 si inaugura il ciclo di seminari "TEORIA E PRATICA DELL'ARCHEOLOGIA PRO…
Ritornano le Conferenze del Giovedì dedicate alla conoscenza e all'approfondimento del patrimonio ar…
Il bando per il concorso di ammissione all'a.a. 2020-2021 della Scuola di Specializzazione in Beni A…
Ritornano le Conferenze del Giovedì dedicate alla conoscenza e all'approfondimento del patrimonio ar…
ORARIO SSBA 2021 22-27 FEBBRAIO LUNEDÌ 22 MARTEDÌ 23 MERCOLEDÌ 24 GIOVED…
Gli allievi della SSBA sono invitati a scegliere PREFERIBILMENTE come sedi di svolgimento dei tiroci…
ORARIO SSBA 2021 25-30 GENNAIO LUNEDÌ 25 MARTEDÌ 26 MERCOLEDÌ 27 GIOVEDÌ…
E' stata pubblicata la graduatoria degli ammessi all'A.A. 2020 2021 della Scuola di Specializzazione…
Viste le misure dell'ultimo DPCM, le conferenze e i seminari organizzati dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera si svolgeranno online, attraverso la piattaforma google (GSuite).
La partecipazione è come sempre aperta a tutti, basta seguire queste semplici indicazioni:
-Se avete un account Unibas, iscrivetevi al corso (su classroom) digitando il seguente codice: pf26mxu
-Se siete esterni all'Unibas, inviateci una mail a: info.ssb
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
e vi inviteremo noi! (fino ad esaurimento posti)
Prossimi appuntamenti:
-Giovedì, 23 aprile ore 14:45- Angelo Bottini (già Mibact), Alle origini di Metaponto: i dati dalla necropoli di fondo Giacovelli.
-Giovedì, 23 aprile ore 17:30- Eurydice Kefalidou (National and Kapodistrian University of Athens), Keep your eyes open. The shape and the iconography of greek vases.
#acasaconlacultura
#archeologiacasatua
#unitimadistanti
#ssba
Salve naviganti!Visto il successo del mese scorso, abbiamo deciso di tornare a parlare di patrimonio archeologico, di studi e ricerche sugli insediamenti, sulla viabilità e sulle tecniche costruttive dall'età antica al medioevo, grazie ad ospiti d'eccezione, ma RESTANDO A CASA!La formula è la stessa…
Viste le misure dell'ultimo DPCM, le conferenze e i seminari organizzati dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera si svolgeranno online, attraverso la piattaforma google (GSuite).La partecipazione è come sempre aperta a tutti, basta seguire queste semplici indicazioni:-Se avet…
Giovedì, 30 gennaio dalle ore 17:30 presso l'aula B001 del Campus di Matera, la prof.ssa Maria Luisa Marchi dell'Università di Foggia, la prof.ssa Francesca Sogliani, direttrice della Scuola e la Sindaca di Venosa, Marianna Iovanni vi illustreranno il progetto per la candidatura di Venosa a Capitale…
Salve naviganti!Visto il successo del mese scorso, abbiamo deciso di tornare a parlare di patrimonio archeologico, di studi e ricerche sugli insediamenti, sulla viabilità e sulle tecniche costruttive dall'età antica al medioevo, grazie ad ospiti d'eccezione, ma RESTANDO A CASA!La formula è la stessa…
Viste le misure dell'ultimo DPCM, le conferenze e i seminari organizzati dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera si svolgeranno online, attraverso la piattaforma google (GSuite).La partecipazione è come sempre aperta a tutti, basta seguire queste semplici indicazioni:-Se avet…